PRIVACY POLICY - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
La presente informativa è redatta ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE
2016/679 (di seguito anche GDPR) e contiene informazioni importanti sul trattamento dei suoi
Dati Personali. Il titolare del trattamento informa che tratterà i suoi dati personali nel
rispetto della normativa Privacy, di Protezione dei Dati Personali e dei principi di liceità,
correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei
dati, esattezza, integrità, riservatezza. Pertanto, in relazione a quanto sopra, il titolare
fornisce le seguenti informazioni.
-
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati personali è DC Impianti Elettrici S.n.c.,
con sede legale in Via San Nicolo', 113, 23030 VALFURVA (SO) codice fiscale 00822010146,
partita IVA 00822010146, telefono 348 7112076, ed email
info@dcimpiantielettrici.it
.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su
richiesta da parte degli Utenti.
Nel caso in cui venga nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi
dell’art. 37 del Regolamento privacy), i dati identificativi dello stesso saranno resi noti
mediante pubblicazione dei medesimi, integrando la presente informativa
-
2. FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO
I Dati Personali che fornirà attraverso il Sito internet saranno trattati dal
titolare per le seguenti finalità:
-
2.1. Navigazione sul sito web
Art. 6, par. 1, lett. f e considerando 47 del GDPR: il trattamento è necessario per il
perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a
condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali
dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, tenuto conto delle
ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il
titolare del trattamento. Attività strettamente necessarie al funzionamento del sito
internet e all’erogazione del servizio di navigazione sulla piattaforma, pertanto, il
conferimento è necessario.
-
2.2. Accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria e sicurezza
delle reti e dell’informazione.
Ai sensi dei Considerando 47-49 GDPR, il Titolare potrà utilizzare i dati personali
forniti per tali finalità, essendo prevalente l’interesse legittimo del Titolare o dei
terzi come riconosciuto dal GDPR, nella misura strettamente necessaria e proporzionata
alle stesse da parte del Titolare o di un terzo. Le finalità sono le seguenti: -
accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o su richiesta delle
autorità, pertanto il trattamento è obbligatorio, se applicabile nel caso concreto; -
garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione, ivi inclusa la capacità di una
rete o di un sistema d'informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a
eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità,
l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati trasmessi tramite tali reti e
sistemi da autorità pubbliche, organismi di intervento in caso di emergenza informatica,
gruppi di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente, fornitori di
reti e servizi di comunicazione elettronica e fornitori di tecnologie e servizi di
sicurezza.
-
3. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali trattati dal titolare del trattamento non saranno oggetto di
diffusione. Ad ogni modo, potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali: a)
soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge previste dal diritto
nazionale dello Stato a cui appartiene il titolare del trattamento e dal diritto
Comunitario; b) soggetti nominati dal titolare come autorizzati al trattamento ai sensi
dell’art. 29 GDPR e art. 2-quaterdecies D.lgs. 196/2003 e s.m.i.; c) i soggetti che trattano
dati per conto del titolare che sono stati nominati, attraverso contratto o altro atto
giuridico, responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.
-
4. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati
all’interno dell’Unione Europea e, pertanto, i suoi dati personali non saranno trasferiti in
Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Comunque, nel caso fosse necessario
spostare l’ubicazione dei server, il titolare assicura che il trasferimento dei dati al di
fuori dello Spazio Economico Europeo avverrà in conformità con quanto disposto dalla legge e
stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o
adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
-
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali verranno conservati per il periodo necessario al
perseguimento delle finalità relative al punto denominato “FINALITÀ DEL TRATTAMENTO” della
presente informativa. Nello specifico, saranno trattati per un periodo di tempo pari al
minimo necessario ai sensi del Considerando 39 del GDPR, fatto salvo un ulteriore periodo di
conservazione che potrà essere imposto da norme di legge ai sensi del Considerando 65 del
GDPR.
-
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei, o un soggetto delegato per iscritto, può esercitare i seguenti diritti:
a) il diritto di accesso ex art. 15 del Reg. UE 2016/679; b) il diritto di rettifica
previsto dall’art. 16 del Reg. UE 2016/679; c) il diritto all’oblio ai sensi dell’art. 17
del Reg. UE 2016/679; d) il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle
ipotesi previste dall’art. 18 del Reg. UE 2016/679; e) il diritto a richiedere
l’attestazione che le operazioni svolte ai sensi degli artt. 16, 17 e 18 Reg. UE 2016/679
siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai
quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si
riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al
diritto tutelato; f) il diritto alla portabilità dei dati previsto dall’art. 20 del Reg. UE
2016/679; g) il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali previsto dall’art.
21 del Reg. UE 2016/679; h) il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, come
stabilito dall’art. 7 del Reg. UE 2016/679.
-
7. RECLAMO E RICORSO GIURISDIZIONALE
Lei, oltre a quanto sopra, potrà esercitare: a) il diritto di proporre reclamo
ai sensi dell’art. 77 GDPR; b) il diritto di proporre ricorso giurisdizionale ai sensi
dell’art 79 GDPR.
Nel caso voglia esercitare i suoi diritti previsti ex lege o consultare l’elenco dei
responsabili del trattamento, potrà rivolgersi ad uno dei contatti presenti al punto 1
dell’informativa denominato “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”. Mentre, per ricevere qualsiasi
chiarimento, potrà rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati attraverso i suoi dati
di contatto presenti al punto 2. Ad ogni modo, il titolare del trattamento resta sempre a
disposizione per qualsiasi necessità e, nel caso in cui il trattamento dovesse essere
modificato rispetto a quanto sopradescritto, il titolare fornirà immediatamente un’informativa
aggiornata.